Come scegliere l’abbigliamento da uomo sul web? Una delle perplessità più comuni è proprio come e cosa scegliere quando si fa shopping online. Per chiarire alcuni dubbi e rendere più chiara la guida all’acquisto online, abbiamo stilato questa serie di domande e risposte in relazione all’abbigliamento maschile.
Buona lettura!
A dispetto di quanto si è portati a credere, sul web possiamo trovare tantissimi capi d’abbigliamento da uomo e a dire la verità, possiamo trovarli veramente tutti: da quello più semplice rappresentato dalla t-shirt a quello più complesso come la cravatta oppure il tessuto tecnico sportivo. Oggi giorno non è più necessario recarsi fisicamente in un negozio per acquistare dell’abbigliamento maschile: possiamo fare del sano shopping affidandoci ad Amazon che presenta ogni giorno qualsiasi capo d’abbigliamento a costi accessibili e con fornitura chiara dei tessuti, oltre a garantire sempre un livello di qualità altissimo ed una pratica e semplice guida alle taglie.
Nel guardaroba maschile è importante abbinare bene i colori e puntare su delle colorazioni neutre che possano andare bene con qualsiasi capo d’abbigliamento, scarpa oppure giacca e cappotti. Meglio quindi puntare sempre sul neutro come il marrone, il beige, il blu oppure il grigio ceruleo. La creazione di un guardaroba perfetto parte anche dalla scelta del colore che dovrebbe sempre seguire le logiche dell’abbigliamento di base: solo a partire da questi colori possiamo poi integrare all’armadio altre colorazioni che rispecchiano meglio la propria personalità e quindi inserire qualche fantasia, qualche gessato, giacca a quadri ecc.. L’importante è avere sempre capi d’abbigliamento di base con colori che possono andare bene anche con capi più fantasiosi e sgargianti.
Avendo a disposizione più capi, fra quelli basilari e quelli più sfiziosi, la possibilità di sfoggiare un outfit personalizzato ma allo stesso tempo casual ed elegante sarà più alta.
Ci sono alcuni capi d’abbigliamento che nel guardaroba maschile non dovrebbero mai mancare per non trovarci “senza nulla di idoneo da mettere“. Vediamo insieme quali sono.
Abito casual
L’abito casual è un must have nel proprio armadio. Si tratta del completo classico pantalone e giacca “en pendant“. L’abito casual può avere un colore a tinta unita oppure essere a fantasia ma si contraddistingue dall’abito classico poiché ha un taglio più sportivo ed un tessuto decisamente meno impegnativo. L’abito casual va bene per cerimonie informali, per andare in ufficio a lavoro. Per chi non ha un’altezza da modello si può optare per due colori e quindi uno spezzato, mentre per le persone slanciate l’abito en pendant è sicuramente quello migliore da avere nell’armadio.
Cappotto
Oltre all’abito casual, dovremmo sempre avere un cappottino nell’armadio. Possiamo optare a seconda del proprio gusto per un taglio minimal che è molto versatile oppure per un doppio petto più lungo che è decisamente più elegante .
Trench; giubbotti e piumini
Anche questi sono fondamentali nel proprio guardaroba. Tutti e tre hanno la propria importanza. Il trench per esempio è ideale per l’autunno mentre il giubbotto per quando fa freddo è fondamentale. Il piumino è il capo d’abbigliamento ideale per quando la temperatura è quasi estiva ma non del tutto. Inoltre il piumino è sportivo e risponde perfettamente allo stile casual.
Pantaloni e bermuda
Il pantalone il bermuda sono capi d’abbigliamento assolutamente indispensabili da avere in armadio. Il pantalone può essere elegante oppure sportivo e casual. In genere il pantalone elegante ha un tessuto non elasticizzato ed è perfetto per tutte le stagioni. I bermuda invece sono tipicamente estivi e possono avere anche più tasche. Il pantalone tuttavia può anche avere uno stile sportivo con tessuto stretch.
Jeans
Il jeans è probabilmente quel capo d’abbigliamento che non manca davvero mai sia per gli uomini che per le donne. Il jeans sta bene su tutto: sia per giacca e camicia che per abito elegante. Con il jeans possiamo spezzare un outfit che può sembrare troppo formale oppure vestirci completamente sportivi e casual a seconda del contesto.
Polo e camicie
Oltre alle classiche t-shirt, non potremmo mai farci mancare nel guardaroba polo e camicie che hanno tutte uno stile casual ed elegante a seconda di come le indossiamo e in abbinamento a cosa. Per la camicia è bene stare attenti al colletto poiché quelle con button down sono adatte a situazioni informali, mentre quelle con collo diplomatico vanno bene sono con le cerimonie formali oppure le grandi cene.
Le polo invece sono molto eleganti ma allo stesso tempo anche molto casual: è importante per questo capo d’abbigliamento scegliere il tessuto adatto, prediligendo sempre lino e cotone.
Avere sempre le scarpe da ginnastica ai piedi sicuramente non giova al nostro outfit. Non possiamo pensare per quanto comode siano, di poter indossare sempre e solo questo genere di scarpe. Se siamo invitati improvvisamente ad una cerimonia che sia molto formale o poco formale, è doveroso presentarsi in un certo modo per quanto sia vero che ognuno può vestirsi come meglio crede, è bene che un minimo di contestualizzazione venga fatta. Il dresscode è quindi un qualcosa che dobbiamo prendere in considerazione e per farlo occorre proprio partire dalle scarpe. Scegliere le scarpe giuste per andare in ufficio, al parco con i bambini, in palestra oppure ad una festa e cena elegante può sembrare difficile, eppure basta un po’ di impegno e farsi suggerire da internet. Sui siti quali Amazon per esempio basta digitare scarpe eleganti da cerimonia oppure sneakers da ginnastica o casual per capire più o meno che genere di scarpa ci occorre.
Una scarpa particolarmente elegante che sta bene sia ad una festa che ad una cerimonia oppure a lavoro è il mocassino che se piace sta bene sia sotto al jeans che sotto il pantalone elegante. Basta scegliere dei colori sobri e neutri che possano andare bene con un po’ tutti i colori che abbiamo a disposizione: via libera al marrone e al grigio ceruleo che si abbinano con il celeste, il nero e il marrone. Al mocassino possiamo abbinare la polo a manica lunga oppure il maglioncino e se invece preferite una scarpa che avvolge meglio il piede ma che sia senza lacci, prediligete le monk strap caratterizzate da una o più fibbie.
Ci sono poi degli accessori importantissimi che non possiamo farci mancare nel guardaroba. Al di la del pantalone, del trench, della giacca o della camicia è importante che ci sia sempre la cravatta, il papillon e le cinture. Anche in questo caso possiamo sbizzarrirci su Amazon e dare un’occhiata alle miriadi di soluzioni che ci vengono offerte a prezzi accessibili e tessuti di ottima qualità, di produzione anche italiana. La cravatta per esempio può essere a fantasia oppure a tinta unita, ma proprio online troveremo anche soluzioni a più pezzi, fatti di cravatte a più colori e fantasie, ideali per ogni occasioni. Il papillon invece consigliamo di sceglierlo con più cura ma se andiamo sul nero classico sicuramente non sbaglieremo mai. Per quanto riguarda cinture e scarpe, vi consigliamo di avere sempre a disposizione delle classiche con colori neutri e a tinta unita, come il nero, il marrone, il beige e il grigio per poi spaziare come meglio crediamo.
L’abbigliamento sportivo da uomo è sempre molto disordinato poiché organizzare questa zona dell’armadio a volte sembra molto complesso: non si ha chiara l’idea di cosa occorre per la palestra e cosa per uscire. Gli indumenti da palestra possono essere molto alla moda, pratici ma allo stesso tempo casual e pratici. Se non avete idea di come organizzare l’abbigliamento da palestra vi suggeriamo di partire da un abbigliamento tecnico che sia al contempo molto semplice da usare e che non limiti i vostri movimenti: quindi la praticità è la parola d’ordine.
Partite dalle t-shirt che devono essere in cotone, traspiranti e realizzate con materiali che non lasciano antiestetiche macchie di sudore. Oggi giorno anche su Amazon possiamo trovare tantissimi capi sportivi che combinano la tendenza alla praticità. Allo stesso modo i pantaloncini corti o le tute dovrebbero essere leggeri e pratici. Per capire bene qual è la propria taglia, bisogna seguire con attenzione le tabelle di riferimento messe a disposizione sul web per acquistare la taglia giusta in base alla propria statura e al proprio fisico.
Vi suggeriamo di non essere troppo attenti a comprare la taglia giusta e di acquistare anche una taglia in più. Naturalmente non esagerate nell’andare oltre nelle taglie poiché il rischio che i tessuti creino fastidiose pieghe è alto e queste stesse potrebbero darvi fastidio durante l’allenamento. Acquistate poi delle sneakers da running oppure da palestra e utilizzatele esclusivamente per lo sport. In questo modo avrete sicuramente tutto ciò che vi occorre in poco. Non dimenticate di acquistare anche un asciugamani da palestra e tutti gli accessori di cui avete bisogno, reperibili anche questi su Amazon come le fasce per il sudore.
Nell’armadio di un uomo non può certamente mancare la zona dell‘intimo maschile poiché un armadio non può essere pieno solo di maglioni, cardigan, camicie e pantaloni. L’intimo maschile è la base per sentirsi comodi e sempre a posto. Nella scelta dell’intimo da anni ormai si deve affrontare la diatriba boxer oppure slip e molti uomini non sanno ancora cosa fa al caso proprio. Naturalmente si tratta di una scelta che va molto a gusto personale; ma al di la di questo vi suggeriamo di evitare il boxer qualora avete le cosce molto grandi poiché il rischio che il tessuto possa salire sulle gambe e arrotolarsi c’è e al momento potrebbe darvi molto fastidio soprattutto sotto i pantaloni.
C’è poi un intimo maschile che va parsimoniosamente evitato: si tratta del mutandone stile nonna. Evitate mutande bianche e molto larghe oppure peggio ancora intimo a fantasia soprattutto se siete molto robusti. Generalmente potrebbe essere utile chiedere anche un parere della propria compagna: se questa ha un gusto particolare potremmo accontentarla e magari essere sicuri che stiamo puntando sull’intimo hot. In generale però la regola è quella di evitare capi troppo elaborati e particolarmente fantasiosi: meglio orientarsi su slip o boxer aderenti e su colori neutri come il nero oppure il bianco e nero.
Evitate poi i tessuti tecnici e poco traspiranti per l’intimo. la sudorazione intima deve poter passare velocemente verso l’esterno per un fatto igienico e per evitare che la pelle si arrossi e si irriti. Quando scegliete la taglia inoltre, abbiate cura che l’intimo non sia eccessivamente stretto nella zona inferiore poiché questa condizione potrebbe fare male alla salute dei genitali.
La maglietta termica è un capo d’abbigliamento che si utilizza principalmente per fare sport all’aria aperta oppure per fare delle bellissime escursioni in natura. La maglietta termica è l’ideale durante la stagione invernale perché può essere indossata sotto ad una felpa per aumentare la sensazione di calore e per avvolgere il corpo proteggendolo dal freddo gelido. Si tratta di capi d’abbigliamento molto utili , sempre più utilizzati poiché permettono anche una leggera traspirazione e una sensazione di piacevole leggerezza. Possiamo trovare oltre alle magliette termiche, anche altri indumenti termici per proteggerci dal freddo: pantaloni, calze, magliette intime e possiamo reperire tutti questi indumenti sia in un negozio fisico che online, sui siti più cliccati come Amazon. Sul web basterà digitare parole chiavi come abbigliamento termico oppure maglietta termica per riuscire a trovare qualcosa di utile alla portata di ognuno di noi.
Il vantaggio di questi indumenti sta nel fatto che hanno un tessuto stretch in lycra ed è quindi molto comodo e pratico da indossare. Si possono sovrapporre ad altri indumenti anche termici a loro volta come per esempio l’abbinamento classico maglietta e giacca per fare sport oppure calza e pantalone per andare in luoghi più rigidi come in montagna sulla neve ecc..
Uno dei crucci più ricorrenti nell’immaginario maschile è come vestirsi quando fa caldo senza rinunciare ad un minimo di eleganza e stile. Non occorre vestirsi come molti fanno ancora, con giacca camicia e pantaloni anche quando il sole è cocente e ci sono magari 40 ° all’ombra. Bisognerebbe sempre fare una buona distinzione fra quello che è il contesto lavorativo e quello che è il contesto svago, tempo libero e lavoro. Considerando che anche a lavoro comunque il completo dovrebbe essere estivo e non dovremmo riproporre lo stesso completo che utilizziamo a dicembre se non vogliamo sudare e morire di caldo.
Restare freschi e non sudare naturalmente è questione di tessuti: d’estate si prediligono cotone e lino e se possiamo evitare la giacca meglio. La giacca estiva è un’ottima soluzione ma possiamo optare per metterla indosso quando il momento lo richiede e non sempre: portiamola quindi con noi e al momento di una cerimonia oppure di entrare in ufficio in riunione allora la mettiamo addosso. Per tutto il resto lasciamoci eleganti ma liberi.
Durante la stagione calda nel tempo libero preferite bermuda e camicia a manica corta di lino o cotone. Se amate l’eleganza in ogni occasione questo è lo stile giusto. Di sera preferite pantaloni delle stesse fibre naturali e mocassini che mantengono il piede per metà scoperto ma anche elegante e molto casual allo stesso tempo.
In ultimo, ma non per importanza, vi suggeriamo di mettere sempre una maglietta di cotone intima oppure una canottiera, poiché per quanto possa sembrare assurdo e paradossale d’estate, questa tecnica aiuta ad assorbire il sudore e a farci sentire meno caldo durante la giornata. Inoltre se indossiamo sempre la canottiera di cotone le nostre camicie si salveranno dalle tantissime macchie di sudore che spesso troviamo sulle camicie e che ci sembrano impossibili da eliminare.
Il costume da bagno è uno di quegli indumenti che indossiamo di più durante la stagione calda, soprattutto se andiamo in vacanza oppure abbiamo molto tempo per andare al mare. Dal momento in cui indosserete il costume per diverse ore al giorno è importante saper scegliere quello giusto per la propria corporatura. Uno degli errori che facciamo più spesso è quello di indossare costumi troppo piccoli ed aderenti per la nostra corporatura con il rischio di stare spesso a coprirsi goffamente mentre giochiamo con i racchettoni oppure mentre facciamo il bagno.
Per un corpo robusto meglio evitare sempre gli slip molto aderenti poiché tendono a mettere in risalto il grasso sui fianchi e non a valorizzare i punti a favore. Inoltre se non amiamo la trasparenza evitiamo anche gli slip bianchi e in generale l’intimo maschile di colore chiaro poiché sulla spiaggia con il sole e il bagnato dell’acqua di mare questi colori lasciano vedere ogni cosa.
Naturalmente anche gli uomini alti e magri devono prestare un po’ di attenzione al proprio abbigliamento e alla scelta del costume da bagno. Il rischio per questo genere di fisico è infatti quello di sembrare più bassi e di rendere la figura sproporzionata. Uno degli errori visivi da evitare per esempio è quello di optare per costumi da bagno dal pantalone troppo lungo. La lunghezza del pantaloncino deve essere almeno di 3 cm sopra al ginocchio; così come i cordoncini colorati attorno alla vita che sia sui costumi chiari che scuri concorrono a tagliare la figura in due e ad interrompere visivamente l’altezza della persona, dando un’idea piuttosto squilibrata.
Anche gli uomini alti e magri dovranno fare attenzione al modello del costume da indossare. Il pericolo è quello di indossare calzoncini troppo corti che rendono sproporzionata la figura. Da limitare anche i costumi a fantasia come i quadri e le righe.