Negli ultimi periodi anche gli uomini stanno iniziando sempre di più a curare il loro modo di vestire, basato non solo sulle classiche camicie, un must dell’abbigliamento, ma anche su pantaloni all’ultima moda, così come le scarpe e altri pezzi del vestiario. Insomma, rifarsi il guardaroba con attenzione è una piacevole abitudine che sta trovando sempre più consensi, anche tra gli uomini. Alla faccia dei pregiudizi e dei luoghi comuni!
Il ruolo della camicia
Il mondo è bello perchè è vario, questo è un grande dato di fatto. Non tutti abbiamo gli stessi gusti e tantomeno possiamo costringere nessuno a vestirsi in un determinato modo o più volentieri in un altro. È anche vero però che l’abbigliamento è tra le prime tendenze che incontriamo tra le tante esistenti. C’è chi predilige un abbigliamento uniforme, chi casual, chi preferisce sportivo e chi non riesce proprio a rinunciare al fascino indiscusso dell’eleganza. In molti casi, per eleganza si intende in maniera più specifica anche una semplice camicia.
Chi utilizza la camicia
Da sempre è sinonimo di eleganza e non passa mai inosservata, inoltre è possibile adottarla ed utilizzarla nelle più svariate occasioni, nonostante sia il vero perno ad esempio di tantissimi impiegati. È ormai raro vedere impiegati che siano privati della loro impeccabile camicia, così come viene sempre adottata da persone di una certa importanza, come manager, uomini in carriera e tanti ricchi. Sia chiaro, la camicia non è sempre sinonimo di ricchezza, in quanto sono tantissimi i marchi e i negozi che propongono le loro camicie a prezzi bassissimi e molto concorrenziali.
Le camicie su misura
Una tipologia di camicie molto apprezzata è quella vestibile su misura. Le camicie su misura da uomo sono verosimilmente uno dei capi d’abbigliamento maschile che ancora oggi, un po’ sulla falsariga delle cravatte, rivelano il carattere di chi andrà ad indossarle. Ecco spiegato perché un sarto attento non si basa solo sulle misure quando ascolta l’ordine di una camicia, ma impara in qualche modo a conoscere il suo cliente in modo da avere la possibilità di offrire le differenti possibilità e tessuti che potranno compiacerlo in ogni occasione, anche le più svariate.
La camicia Oxford
Quando intendiamo affidarci ad un sarto, se si è dei veri esperti di camicie su misura, sicuramente avremo già in mente quale tessuto richiedere per la nostra nuova camicia sportiva e quale per quella che intendiamo indossare in serate di gala o comunque in occasione di eventi particolari. Tra i tessuti più in voga uno in particolare riesce a trarre su di sè l’attenzione: l’Oxford, caratterizzato da un particolare ordito e una trama nei colori più svariati che creano il caratteristico aspetto punteggiato. Nasce principalmente come tessuto sportivo mirato per gli studenti dell’Università di Oxford e oggi ha la particolarità di contraddistinguersi e di essere considerato addirittura casual in Italia e in Europa e invece da business nei negozi che propongono le loro camicie negli Stati Uniti.
Le camicie utilizzate dai ragazzi
La camicia oggi non è più solo il punto di riferimento che va a contraddistinguere un business man, ma è ormai un pezzo tipico anche del vestiario di molti ragazzi e giovani. Sono sempre di più infatti i teenager ma anche gli ometti che hanno superato da poco i 20 anni che scelgono sempre di più di riempire i loro armadi delle camicie più svariate, non solo classiche ma anche alcune con design simpatici e gradevoli. Una delle cose che accomuna un po’ tutte le generazioni quando parliamo di abbigliamento sono proprio le camicie, anche se chiaramente i giovani si lasciano andare in maniera più semplice a delle scelte che magari adulti non farebbero, visto che preferiscono sempre puntare sul classico.
I polsini e il colletto
Il colletto e i polsini rappresentano degli elementi tipici ed imprescindibili delle camicie da uomo: essi, infatti, devono garantire una vestibilità in grado di aderire in maniera perfetta, sia per fare da garante ad un giusto comfort che per garantire un buon lato estetico a questo capo che domina da anni il mondo dell’abbigliamento. Quando ci troveremo ad indossare una camicia sartoriale, non potremo fare altro che accorgerci subito della netta differenza con quelle che possiamo trovare invece in negozi di spessore minore, che hanno dalla loro sicuramente un prezzo inferiore. La vestibilità di collo e polsini inoltre cambia radicalmente tra le due opzioni che abbiamo considerato.